Il World Obesity Atlas 2023, il rapporto che fornisce dati su obesità e sovrappeso a livello globale, indica che il 38% della popolazione mondiale è in sovrappeso o obesa e si stima che nel 2035 questa percentuale possa salire al 51%.
È risaputo che il sovrappeso e l’adipe influenzano negativamente la salute metabolica. In particolare, il grasso addominale rappresenta un rischio significativo per lo sviluppo di alcuni disturbi cronici come il diabete, le malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro.
Una fibra solubile che appartiene alla classe dei fruttani, l’inulina, ha dimostrato di essere in grado di modulare il microbiota intestinale e migliorare la regolazione del peso corporeo.
Una recente metanalisi ha selezionato 32 studi clinici sull’uomo per verificare l’effetto dell’assunzione di inulina nel controllo del peso. I parametri valutati sono stati: peso corporeo, indice di massa corporea, grasso totale, percentuale del grasso corporeo e circonferenza del girovita.
I risultati hanno mostrato che il consumo di inulina è in grado di ridurre peso corporeo (-2%), BMI (-0.39 kg/m2), massa grassa (-0.37 kg), circonferenza del girovita (-1.03 cm) e, in parte, la percentuale del grasso corporeo.
La riduzione del peso corporeo è stata ottenuta dopo 8 settimane di supplementazione, durante le quali sono stati osservati una diminuzione della fame e un aumento della sensazione di pienezza e sazietà.
Nell’analisi presentata la riduzione della massa grassa con l’assunzione di inulina è stata ottenuto con oltre 8 settimane, mentre si è osservato che la riduzione del girovita è stata tre volte superiore nei soggetti con malattie diagnosticate.
Concludendo, gli Autori della rassegna indicano che un dosaggio medio di 10 g/die di inulina per 12 settimane può produrre una riduzione del peso corporeo che, associato a una strategia nutrizionale per il controllo del peso corporeo (dieta, attività fisica) può aumentare i risultati in termini di diminuzione del peso.
Bibliografia
Raylene A Reimer, et al.The effects of chicory inulin-type fructans supplementation on weight management outcomes: systematic review, meta-analysis, and meta-regression of randomized controlled trials. The American Journal of Clinical Nutrition 120 (2024) 1245–1258.