Ḥalāl è un termine arabo che significa “lecito”, con cui si sancisce il corretto rapporto del credente musulmano in ogni sua relazione, inclusa quella con il nutrimento. Il suo contrario è “Haram”, ossia “proibito”. Con riferimento al cibo, è dunque definibile come Ḥalāl tutto ciò che per un musulmano sia pienamente lecito mangiare.
La certificazione Ḥalāl serve ad attestare che i prodotti siano conformi alle norme etiche ed igienico sanitarie, della legge e della dottrina islamica, e quindi commercializzabili nei Paesi musulmani.
La certificazione rilasciata dalla Europe Islamic Association, la quale fa riferimento ai dettami dello European Council for Fatwa and Research, è valida a livello internazionale, fatta eccezione per alcuni Paesi come Indonesia e Malesia.
Le modalità di svolgimento degli audit di certificazione saranno effettuati sia in back office che con sopralluoghi aziendali secondo un apposito iter procedurale stabilito dalla Europe Islamic Association.