Il Congresso Nazionale della Società Italiana di Nutraceutica (SINut) rappresenta un punto di riferimento per tutti i professionisti della salute che ogni giorno si confrontano con una popolazione sempre più attenta, informata e coinvolta nella tutela del proprio benessere.
LongLife è partner storico della SINut, in particolare per l’organizzazione di questo importante momento di aggiornamento scientifico e di condivisione di conoscenze ed esperienze preziose.
Il Congresso SINut 2025 fa luce sulla rapida evoluzione dei bisogni della popolazione, con un percorso scientifico che affianca alla ricerca più avanzata una visione centrata sulla persona. Le sessioni affronteranno il ruolo sempre più rilevante dell’integrazione alimentare in 4 ambiti specifici:
- la regolazione del sistema immunitario;
- la gestione del rischio cardiometabolico;
- la protezione delle funzioni cognitive;
- la promozione di una longevità sana e attiva.
Particolare attenzione sarà rivolta al microbiota intestinale, ponte dinamico tra alimentazione, benessere e malattia, con riflessi su numerosi ambiti: dalla dermatologia all’endurance sportiva, dal tono dell’umore alla risposta immunitaria.
Vi sarà poi un focus dedicato alla “cura su misura”, che esplorerà temi come la nutraceutica nella fertilità maschile e femminile, nelle transizioni ormonali (menopausa, adolescenza), nei protocolli pediatrici e nei percorsi per sportivi agonisti e amatoriali.
Importantissime saranno, infine, le sessioni dedicate all’uso dei nutraceutici in combinazione con i farmaci - tema sempre molto delicato, su cui le fonti di aggiornamento sono tanto rare quanto necessarie - che verrà affrontato alla luce delle più recenti evidenze scientifiche.
Nei giorni del Congresso, troverete gli esperti del team scientifico di LongLife a vostra disposizione per presentare i prodotti più innovativi della nostra gamma e per raccontarvi tutte le proposte che l’Azienda ha pensato per i professionisti della salute. Naturalmente saremo a vostra disposizione per rispondere a dubbi o richieste di approfondimento, e, perché no, per riflettere insieme a voi sulle strategie terapeutiche più efficaci per i vostri pazienti.
Vi aspettiamo a Bologna!